13 Aprile 2017
PLAY-OFF Quarti di Finale ANDATA
RFC Treviso 44
Evergreen Ormelle 79
Dopo un anno sabbatico, gli Evergreen tornano a giocare i Play-Off.
Chiaramente l’andamento del Campionato li accoppia nei Quarti di Finale con la squadra vincitrice degli ultimi 2 titoli provinciali, RFC Treviso, allenata dall’ottimo Rudy Gallina.
Il vantaggio per gli Evergreen è avere almeno il fattore campo a favore con la partita di ritorno a Ormelle, pertanto che la squadra avversaria sappia comunque vincere anche fuori casa.
Si arriva a questa partita dopo una serie di buoni allenamenti e per la prima volta con la formazione al completo, o quasi, vista ormai l’assenza per tutto il Campionato di Matteo Da Ros.
Il primo quarto inizia subito forte per gli Evergreen, 10-2 di parziale Evergreen, grazie a Pietro Balzano inizialmente immarcabile per i ragazzi di Treviso: 10 punti tutti suoi.
Ma l’esperienza e la tecnica di giocatori come D’Ambrosi, Darsie e Carniato viene in evidenza, e RFC si avvicina, ma in casa Evergreen cambia protagonista, e Vazzoleretto colpisce sotto canestro. Una bomba di stefano Balzano chiude il parziale del primo periodo sul 19-9 per gli Evergreen.
Inizia il secondo periodo e l’asse D’Ambrosi-Darsie fa male alla difesa di Ormelle.
Coach Zemignani fa ruotare la panchina e questo genera qualche mancato equilibrio in campo, che di fatto permettono ai trevigiani di avvicinarsi. Non basta per gli Evergreen la prestazione di Baccega e Uliana in campo, sino ad ora sono mancati completamente Peguero e Zulian dalla partita.
In fase difensiva invece Balzano Pietro contiene in modo perfetto Alessio Carniato: solo 2 punti in 20 minuti per il bomber trevigiano.
Il secondo periodo manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 33-27 per Ormelle.
Inizia il terzo periodo e la coppia Zulian-Peguero scende in campo, e si vede subito la differenza. Grazie ad un ottimo Vazzoleretto e guidati da un Sabbadin Pat mai visto in queste condizioni psico-fisiche, gli Evergreen prendono il largo, portandosi sul +12.
I ragazzi di coach Gallina, fermati nella loro bocca da fuoco Alessio Carniato, e con Sabbadin che chiude tutte le penetrazioni e gli scarichi di D’Ambrosi, possono appoggiarsi solo a Darsie, che però a pochi minuti dalla fine del periodo si infortuna, lasciando il campo e di fatto chiudendo la partita per gli RFC.
Il terzo periodo finisce 54-41 per Ormelle.
Parte l’ultimo quarto, e a differenza di tante troppe volte, in cui gli Evergreen hanno smesso di spingere, questa sera i ragazzi giovani hanno fame: si continua a spingere, a giocare in modo perfetto in difesa, a chiudere ogni possibile opportunità di tiro a Carniato.
Il quarto finisce con un parziale di 25-3 per Ormelle, che chiude la qualificazione alle final-four già in questa partita.
La partita di ritornò dovrà servire per provare soluzioni nuove da portare in finale.
Migliori in campo per la serata scuramente Vazzoleretto, ma un Super Sabbadin ha guidato perfettamente la squadra, e Balzano Pietro ha bloccato il giocatore che praticamente da solo ha vinto le ultime 2 finali di Campionato per gli RFC di Treviso.
RFC |
Treviso |
Evergreen |
Ormelle |
3 Carniato A |
0 |
3 Sabbadin |
0 |
4 Pietrobon |
5 |
6 Zulian |
6 |
5 Gentili |
0 |
8 Uliana |
8 |
8 Moro |
0 |
10 Balzano S |
9 |
11 Darsie |
9 |
13 Piovesan |
0 |
12 Cavallin |
6 |
15 Vazzoleretto |
17 |
16 Sartori |
0 |
17 Grubisa |
0 |
19 Sbrissa |
0 |
18 Renon |
3 |
24 Spaliviero |
2 |
20 Peguero |
18 |
26 Carniato A | 10 | 24 Baccega | 3 |
32 D'Ambrosi | 12 | 31 Caramel | 0 |
55 Balzano P | 15 | ||
Allenatore |
Gallina |
Allenatore |
Zemignani |
Vice All | Conte | Vice All | Buso |
Arbitri |
Campanile | Cannistaro |
|
PARZIALI |
|
|
|
1 Quarto |
9 |
19 |
|
2 Quarto |
18 |
14 |
|
3 Quarto |
14 |
21 |
|
4 Quarto |
3 |
25 |
|