10 Maggio 2015
RFC Treviso CAMPIONI PROVINCIALI 2015
RFC Treviso Basket 67
Old Sponges Volpago 66
Sono stati necessari i tempi supplementari per assegnare il Titolo Provinciale 2015: dimostrazione di un campionato quanto mai equilibrato e tecnicamente importante.
Ma alla fine vince la formazione di Treviso allenata dall'ottimo Gallina.
In campo i Campioni in carica dello scorso anno, che a sorpresa hanno eliminato gli Evergreen Ormelle (caduti nella peggior prestazione in 15 anni di storia) e la Squadra dei fratelli Carniato, ma ben supportata da altri ottimi giocatori.
RFC che, anche loro a sorpresa, ha eliminato in una bella semifinale, i più quotati Veci del San Donà di Piave: ma questo campionato, come abbiamo sempre detto e scritto, è quanto mai equilibrato e tecnicamente ricco.
Finale con due outsiders in campo quindi, ma anche due formazioni molto diverse: giovane e molto corsaiola quella di Volpago, esperta e più fisica la Squadra allenata da Gallina.
Partita sempre molto equilibrata, qualche piccolo strappo da entrambe le parti nei primi 2 quarti, ma fondamentalmente il risultato resta sempre inferiore a pochi punti di differenza.
Primo quarrto a favore RFC, secondo periodo tutto Volpago.
Punteggio basso: ma il caldo, la palestra grande, e la fatica del giorno prima si fanno vedere. Difese che partono a uomo ma si trasformano ben presto a zona: sempre molto aggressive le difese costruite da coach Da Ros per gli Old Sponges, che permettono ai suoi giovani ragazzi di correre in contropiede.
Massimo, Marcomini Alessandro e Negrin colpiscono in contropiede, mentre dall'altra parte sotto canestro Carniato Alessio e Darsie fanno la differenza.
I primi 2 periodi terminano in sostanziale parità: 29-27 per Volpago
Terzo quarto e sembra prendere il sopravvento la freschezza atletica degli Old Sponges: si portano avanti di 6 lunghezze e continuano a difendere forte l'area. Ma questa sera la coppia arbitrale fischia tutto (mentre in semifinale a Volpago era stato concesso qualcosa di troppo sotto canestro NDR) e dopo pochi minuti gli Od Sponges sono in bonus. Ne approfittano i giocatori più esperti di Treviso per portarsi sempre in lunetta, con percentuali apprezzabili, riportando il risultato in parità. Darsie per gli RFC e Massimo per Volpago fanno comunque la differenza in campo per le proprie squadre: ottimo l'impatto in campo di Paolo Cosic che recupera palloni in difesa e apre la difesa di Volpago con tiri dalla distanza anche se con poca precisione.
Il periodo finisce 42-41 per Volpago
Ultimo periodo e le difese, causa la stanchezza, allentano un pò l'aggressività ma soprattutto sono i falli che iniziano a gravare su entrambe le formazioni.
Da una parte escono Marcomini F., Quagliotto e Facchin per Volpago, mentre per Treviso si accumulano i falli per i fratelli Carniato e Conte.
Proprio Conte e Carniato Alessio sono i protagonisti dell'ultimo quarto: canestri e rimbalzi portano avanti di 6 punti gli RFC.
La partita sembra chiusa, ma la voglia e la difesa di Volpago aumentano di intensità e la coppia Massimo-Marcomini A. chiudono il gap raggiungendo nuovamente la parità.
Gli ultimi minuti del periodo sono la sagra dell'errore ai tiri liberi: dopo una serata infallibile in semifinale, Volpago sbaglia 8 degli ultimi 10 tiri liberi assegnati. Non fa meglio Treviso che con un 4 su 8 riesce solo a mantenere in parità la partita.
E si arriva a fine partita sul 60-60: TEMPI SUPPLEMENTARI.
Molto interessante anche e soprattutto per il folto pubblico che ormai ha riempito gli spalti della palestra del Natatorio. Quasi il tutto esaurito: questo è un bel successo per il CSI.
Partono i supplementari e la stanchezza prende il sopravvento: molti contatti, molti errori, anche RFC lascia i suoi giocatori in panchina per 5 falli. Prima Carniato Alessio, poi Conte, protagonista assoluto anche del supplementare.
Si gioca punto a punto, inteso proprio per 1 punto per volta, perché le squadre sono sempre in lunetta per bonus ormai raggiunto e superato, e sono nuovamente gli errori ai tiri liberi a fare la differenza: troppi per Volpago, ma si sa che ormai la palla diventa pesante (a proposito di palla dopo vogliamo fare una segnalazione "negativa" per queste finali).
Mentre alla fine la formazione di Gallina ne segna uno in più.
Ma è qui che non si capisce la scelta di Volpago: errore dalla lunetta che lascia il risultato sul 67-66 per Treviso, ma con 23 secondi da giocare. Gli Old Sponges invece di fare fallo sistematico (viste le percentuali ai liberi della serata) lasciano giocare i Trevigiani con palla in mano fino alla fine. Incomprensibile.
Questo assegna la vittoria, meritata, alla Squadra degli RFC di Treviso.
Complimenti a tutti.
COMMENTO ALLE FINALI
Ottima come sempre l'organizzazione del CSI per informazioni, presenza alle partite, e disponibilità: un plauso davvero a tutti, dal Presidente, a Rosa che con pazienza ci segue nelle comunicazioni.
Complimenti ai ragazzi di Volpago per l'organizzazione delle semifinali: ottimi i panini alla porchetta e la birra, bella la coreografia dei tifosi (qualcuno troppo ineducato forse, ma questo è un male dell'Italia non di Volpago, come abbiamo già scritto si deve tifare per la propria squadra non insultare e offendere personalmente gli avversari, tra l'altro amatori e non professionisti..........), bella la musica di accompagnamento. Bravi ragazzi, decisamente bravi.
Unico argomento negativo la palla con cui si è giocato le finali: non degna di poter essere usata per una manifestazione importante. Poco rimbalzante, scivolosa e decisamente troppo leggera. Ma qui doveva intervenire l'organizzatore CSI. Non facciamo solo e sempre complimenti, ma per crescere servono anche le critiche. Bene, per il prossimo anno deve essere presente un pallone regolare concordato dalle squadre partecipanti.
Per terminare, un plauso al pubblico che ha partecipato alle 2 giornate di finali: bellissimo vedere le palestre piene, cosa sottolineata anche dal Presidente della Pallacanestro Treviso Paolo Vazzoler.
Ed ora Evergreen Ormelle e RFC Treviso dovranno difendere i colori del comitato di Treviso per le finali Regionali.
A breve i tabellini di tutte le partite
RFC Treviso |
Basket |
Old Sponges |
Volpago |
|
|
|
|
5 Gentioli |
1 |
6 Grigolato |
0 |
7 Cosic |
2 |
7 Casonato |
6 |
8 Moro |
0 |
8 Facchin |
7 |
10 Carrer |
0 |
10 Quagliotto |
14 |
11 Bianchini |
2 |
11 Volpato |
0 |
12 Cavallin |
5 |
13 Marcomini F |
3 |
15 Carniato An |
7 |
15 Zanatta |
3 |
18 Darsie |
15 |
18 Gottardo |
0 |
19 Sbrissa |
0 |
19 Marcomini A |
14 |
22 Conte |
14 |
20 Baldasso |
15 |
26 Carniato Al |
21 |
21 Massimo |
4 |
32 D'ambrosi |
0 |
22 Negrin |
3 |
|
|
||
Allenatore |
Gallina |
Allenatore |
Da Ros |
|
|
|
|
Arbitri |
Di Notte |
Saran |
|
|
|
|
|
PARZIALI |
|
|
|
1 Quarto |
14 |
6 |
|
2 Quarto |
13 |
23 |
|
3 Quarto |
15 |
12 |
|
4 Quarto |
18 |
19 |
|
Tempo Suppl |
7 |
6 |
|