11 Febbraio 2015
Pallacanestro Trevigiana 57
Evergreen Ormelle 60
Altra serata che si preannuncia difficile: uno dopo l'altro cadono come foglie in autunno le presenze disponibili alla partita. Questa volta si fa molto prima a contare i presenti che gli indisponibili.
Il coach recupera all'ultimo minuto Caramel, nonostante una forte tendinite lo limiti nel gioco, e recupera Benedos atterrato da un aereo proveniente dal Brasile. Decimo uomo in panchina per ogni evenienza, il giovane Federico Zemi, figlio del coach.
Ma quello che manca è tutta la batteria lunghi. Per cui la partita si preannuncia difficile vicino a canestro.
A questa situazione si aggiunge la bella sorpresa (bella perché giocare contro giocatori di livello è sempre meglio) sul campo della Trevigiana: in campo ci sono Davide Bet (chi volesse vederne il curriculum sportivo) e Bettiol, che si vanno ad aggiungere ai vari Zanatta, D'Errico, Gasparini, per formare una squadra di tutto rispetto. Anche per i padroni di casa un paio di assenze, Tessere, Gobbo su tutti, ma in campo una formazione in questo momento molto competitiva.
Ma quest'anno gli Evergreen, a parte qualche momento di sbandamento giustificato, hanno una forza psicologica decisamente invidiabile.
Passiamo alla cronaca della partita
Si parte e come previsto zona 3-2 molto mobile per i padroni di casa. Ma sono ormai 3 partite che il tiro dalla distanza in casa Evergreen funziona: Stefano Balzano ne infila subito 3/3 che diventano 4/4 con la bomba di Manu Zulian.
Risponde molto bene la Trevigiana, con 7 punti di Gasparini e con un gioco fatto di pick&roll che mette in difficoltà i piccoli di Ormelle.
Ma si capisce subito che è la serata di Manu Zulian, che raccoglie sulle proprie spalle tutte le responsabilità sotto canestro in difesa, e soprattutto in attacco: quando Manu gioca in questo modo diventa immarcabile da chiunque.
Primo periodo finisce 20-15 per Ormelle dopo che il coach ha già fatto ruotare 9 giocatori in campo.
Secondo Quarto e la situazione non cambia per Ormelle: si raffredda il Bomber Balzano, Gambarotto è ben marcato e fa fatica a trovare soluzioni, ma Zulian, aiutato da un Uliana finalmente alla sua altezza, tengono a distanza i trevigiani.
Per i padroni di casa un quarto in cui si suddividono i punti tra tutti quelli in campo ma soprattutto continuano con ottimi giochi a 2 ad attaccare l'area di Ormelle.
Nel frattempo Zanatta per fermare Zulian le prova tutte: a fine partita i suoi falli a referto sono 4, ma in campo non si contano neanche più. Ma giustamente l'ottimo arbitraggio fa giocare, partita bella, dura ma corretta. In ogni caso in serate come queste Zulian non si ferma: a metà gara sono già 14 punti.
Si riparte sul 34 a 28, cambio difensivo per Trevigiana, con difesa uomo contro uomo: ma Ormelle con un Pat Sabbadin finalmente tranquillo e sicuro a guidare la squadra prende un po' di margine fino al risultato di 41-30.
Ed ecco che arriva il momento di Davide Bet.
Bet sale in cattedra e diventa immarcabile, gli Evergreen provano la zona, ma con risultati scarsi: a fine periodo ne avrà messi 13 portando nuovamente la sua squadra ad un punto dagli Evergreen.
A fine quarto il risultato è 47-46 per Ormelle, con partita completamente aperta.
Ultimo Quarto con partita punto a punto fino a pochi secondi dalla fine.
Trevigiana con quintetto formato da Gasparini-D'Errico-Bettiol-Bet- Zanatta: una Squadra che potrà essere molto pericolosa nei Play Off.
Ormelle continua con la zona 3-2 che nel frattempo ha preso le giuste misure: mancano i lunghi ma Coach Zemignani può tenere altissima la pressione della linea anteriore con cambi continui grazie alle guardie a disposizione. Sotto canestro Zulian aiutato da un Balzano Stefano, ormai forte in difesa quanto in attacco, reggono molto bene.
Bet continua a martellare il canestro avversario: come detto è immarcabile.
Trevigiana mette pressione in difesa e raggiunge il bonus molto presto: questo farà la differenza nel quarto, nonostante gli 8 tiri liberi sbagliati da Ormelle.
Come detto partita punto a punto fino a 1:30 dal termine. Un bel canestro di Gambarotto, molto limitato anche dal solito problema al polpaccio, 2 stoppate di Zulian e Balzano su Bettiol e D'Errico, portano il risultato sul +5 per gli Evergreen.
Padroni di casa che cercano con i falli di fermare il gioco ma finalmente gli ultimi tiri liberi entrano.
Davide Bet non molla e segna ancora a pochi secondi dalla fine, ma ormai la partita è in cassaforte per gli Evergreen.
Partita bella, su campo grandissimo, ma con un parquet nuovo che noon crea alcun problema alle gambe e le schiene usurate dei vecchietti Evergreen.
Tutti si sacrificano: Marco De Luca, Uliana, Benedos, Caramel fanno gli straordinari in difesa sotto canestro.
Ma è la coppia Balzano Stefano-Zulian Manu a fare la differenza: i due "old" Evergreen restano sul parquet per 35 minuti con continuità e intelligenza nel gestire le energie.
Ma nuovamente quello che funziona è la SQUADRA.
Ora settimana di allenamenti senza partite sperando di recuperare qualche assente, si ritorna in campo contro gli i Bad Thunders, ma guai a sottovalutare qualsiasi avversario.
Poi un trittico di notevole impegno ed interesse: RFC - Caerano - Mogliano. Partite fondamentali per mantenere il primato, difficilmente il San Donà perderà un colpo, oltretutto ha la fortuna di aver recuperato anche Matteo Ostanello, quindi sempre più forti.
Bravi Evergreen
Trevigiana |
Treviso |
Evergreen |
Ormelle |
4 Gasparini |
10 |
3 Sabbadin |
0 |
6 Zanatta |
4 |
5 Ibnoulhaddad |
0 |
8 Pegoraro |
0 |
6 Zulian |
30 |
9 Papa |
2 |
8 Uliana |
7 |
10 Pasetto |
0 |
9 De Luca |
0 |
12 Michielin |
2 |
10 Balzano S |
10 |
16 Bettiol |
3 |
16 Zemignani F |
0 |
20 D'Errico |
7 |
18 Gambarotto |
13 |
42 Bet |
29 |
23 Benedos |
0 |
|
|
31 Caramel |
0 |
|
|
|
|
Allenatore |
|
Allenatore |
Zemignani |
Arbitri |
Marconato |
|
|
PARZIALI |
|
|
|
1 Quarto |
15 |
20 |
|
2 Quarto |
13 |
14 |
|
3 Quarto |
18 |
13 |
|
4 Quarto |
11 |
13 |
|