16 Novembre 2012
Jesolo Basket 48
Evergreen Ormelle 61
Prima di commentare la partita è doveroso dire che non è chiaro come la formazione di Almacolle possa ancora essere a zero punti.
Squadra giovane, con alcuni elementi in posseso di buona tecnica individuale, attuano una difesa pressante per 40 minuti, hanno a dispiosizione un lungo di ruolo di almeno 210 cm dotato di buon tiro: probabilmente una volta assestati certi equilibri e movimenti, la formazione di Jesolo diventerà un ostacolo non indifferente per tutti.
Ma ora passiamo alla partita.
Come sempre da abitudine, gli Evergreen, dopo aver giocato una partita importante, con una prestazione di buon livello, contro una Squadra come il San Donà di Piave, scendono in campo con la testa già al ristorante piuttosto che sul parquet.
Primo quarto regalato completamente agli avversari: palle perse, almeno 7 nel primo quarto, tiri troppo affrettati, difesa completamente passiva, tagliafuori......cosa è il tagliafuori?
Il coach fa ruotare 10 giocatori nel primo quarto, ma il risultato non cambia. Merito chiaramente della formazione di casa, ben disposta a lottare su ogni pallone e non dare per scontata la vittoria degli Evergreen.
Nota positiva, finalmente Villalta gioca come deve fare e dalla "piastrella" non sbaglia un tiro.
Il secondo quarto si assesta la difesa, si passa alla famosa 3-2 (Rudy docet...) con 3 difensori veloci davanti (Gioseffi - Uliana - Bendos) che recuperano un buon numero di palle, e Gioseffi che prende per mano la squadra e la fa correre.
La partita prende la sua inerzia, viene condotta fino al termine in modo tranquillo, senza più alcun regalo agli avversari, che comunque provano in ogni modo a dar fastidio ai ragazzi di Ormelle: difesa ancora più aggressiva, che porta chiaramente subito in bonus di falli, buone giocate con penetrazioni dal fondo e palla dentro a Davanzo.
Trevisan e Borin cercano di rubare palloni correndo per tutto il campo, ma la presenza in campo contemporanea di 2 portatori di palla per 40 minuti da parte degli Evergreen, non facilita il compito.
Per dare dei meriti si devono certamente nominare Borghi, Gioseffi e Benedos come migliori, mentre hanno preso una serata di vacanza Furlani, Caramel e Roman.
Ormai una costanza quest'anno, la prestazione del Capitano Gigi Balzano, che gioca con esperienza, non forza tiri e segna in momenti importanti.
Jesolo |
Basket |
Evergreen |
Ormelle |
6 Galenda |
2 |
6 Zulian |
7 |
8 Davanzo |
12 |
7 Gioseffi |
12 |
9 Donadello |
3 |
8 Uliana |
4 |
10 Borin |
9 |
9 Villalta |
10 |
12 Vallese |
1 |
13 Piovesan |
4 |
13 Almacolle |
0 |
14 Borghi |
11 |
14 Baita |
4 |
20 Roman |
0 |
15 Lunardelli |
0 |
21 Tonetto |
2 |
17 Trevisan |
6 |
23 Benedos |
2 |
18 Chiaranda |
11 |
24 Furlani |
3 |
20 Gerotto |
0 |
31 Caramel |
0 |
|
|
55 Balzano P |
6 |
Allenatore |
Almacolle |
Allenatore |
Zemignani |
Arbitri |
Radoni |
Busetti |
|
PARZIALI |
|
|
|
1 Quarto |
15 |
14 |
|
2 Quarto |
7 |
16 |
|
3 Quarto |
12 |
14 |
|
4 Quarto |
14 |
17 |
|