Back to Back! E la Coppa Italia 2012 è di nuovo nella bacheca degli Evergreen
A distanza di 11 anni dal primo successo UISP gli Evergreen bissano il successo ottenuto del 2011.
Squadre Partecipanti
1 ASD DELFINO BASKET ANZIO
2 AIBI FOGLIANO GORIZIA
3 PALLACANESTRO HYDRA VARESE
4 PIEVE A NIEVOLE BASKET PISTOIA
5 ESTUDIANTES BUGGIANO MONTECATINI
6 PALLACANESTRO ODB PADERNO
7 HABANA BASKET CLUB MILANO
8 CSI AMEGLIA LA SPEZIA
9 BASKET 85 PESARO
10 CRAL REALE MUTUA TORINO
11 KAPPA DUE TORINO
12 GLI AMICI DI BOB MARIGLIANO
13 ASD GIROMONDO SPOLETO
14 ASD EVERGREEN ORMELLE
Fattore importante e decisivo l’essere testa di serie della manifestazione, con la Finalista dello scorso anno, la formazione dell’Aibi Fogliano Gorizia. Questo ha permesso alla Squadra di essere qualificata direttamente per la Semifinale del Sabato.
Dopo una stagione lunga e piena di infortuni, la possibilità di giocare solo 2 partite è la miglior notizia che gli Evergreen possano ricevere.
Anche se l'organizzazione della UISP quest'anno non è da prendere come esempio per chi vuole gestire un torneo: gli Evergreen scoprono questa importante notizia solo dopo essere giunti a Spoleto in anticipo per dover disputare l'interno turno di qualificazione. Ma poco importa, importante è la vittoria finale.
Certamente un anno difficile, infortuni, qualche incomprensione di troppo, ma quando si arriva alle partite importanti i ragazzi di coach Zemignani tirano fuori il meglio e vincono.
Importantissimo il ritorno di Nicola Gioseffi, un leader, infatti lo nominiamo "imperatore", decisivo nella partita finale nel gestire il pressing avversario, una guida, anche "dura" in
alcune occasioni, per la squadra.
Manu Zulian e Balzano Stefano sono impagabili, giocano con acciacchi di diversa natura, ma non mollano un metro agli avversari, mediamente più giovani di 20 anni. Prendono le proprie
responsabilità, tirano, effettuano giocate importanti ma soprattutto spingono la squadra con l'esempio.
Nuovamente mattatore delle finali Borghi "Pino", punti, rimbalzi e difesa, oltre le solite lamentele con gli arbitri: ma di nuovo il migliore.
Si esalta nelle manifestazioni finali, diventa un fattore.
Ottimo Dimitri Piovesan rimbalzi e punti importanti, sembra nuovamente il Duemetri Piovesan di alcuni anni prima. Difesa, colpi duri, rimbalzi e in semifinale almeno 5 assist per i compagni che devono solo segnare.
Andretta Robertino perfetto in semifinale si lascia prendere dalla voglia di correre troppo contro la squadra Toscana, ma i suoi compagni non hanno più l'età per farlo, e mancando Uliana e
Villalta che lo seguono, a volte si infila in mezzo ai raddoppi avversari. In ogni caso una certezza in difesa, recupera almeno 5 palloni in Finale.
Massimo Donadi, è il nostro miglio difensore, una certezza: ferma ogni avversario pericoloso. Potrebbe essere più incisivo in attacco, ma quello che fa nella metà campo difensiva non ha
confronti.
Finalmente una vittoria da protagonosta per Matteo Ros, ottimo in fase difensiva come sempre, punti decisivi nei momenti importanti. Deve diventare più egoista, "pregio" che non fa parte del suo
modo di essere.
Utilissimi e bravi a dare il massimo in semifinale, facendo riposare gli altri in vista della finale, sono stati Davide Lorenzon, Antonio Roman ed il grande Roby Bortoletto, a cui facciamo una dedica speciale.
Roman regala anche minuti importanti in finale, nelle rotazioni contro il pressing avversario. Appena ritroverà la forma fisica migliore, sarà un valore aggiunto per la squadra.
Infine il Capitano Gigi Balzano: stagione difficile, accettare di restare in panchina a lungo non e' semplice per chi segnava 30 punti a partita, ma Gigi è un campione, ed è stato nuovamente
importantissimo in Finale, regalando tranquillità ed esperienza alla squadra segnando punti importanti. Inoltre, anche giocando contro ragazzi di 25 anni, la sua esperienza e la tecnica sono un
valore aggiunto. Ennesimo trofeo della sua grande carriera.
Ed ora la cronaca. Presenti 14 squadre, gli Evergreen risultano testa di serie, una fortuna unica visti gli infortuni e l'età media: la squadra è ammessa direttamente in semifinale.
Semifinale contro Torino (derby per coach Zemignani): partita con equilibrio iniziale e break tra il secondo e terzo quarto con un parziale di 30 - 6 per i verdi Evergreen.
Finisce 84 - 60 con Andretta, Piovesan e Balzano Stefano migliori in campo. Ma importantissimi i minuti giocati da Lorenzon e Bortoletto che hanno tenuto il campo benissimo permettendo le
corrette rotazioni al coach.
Finale contro Montecatini: solita squadra Toscana, dura, ostica ma soprattutto giovane e che corre! E qui la fortuna di non aver giocato troppo nelle fasi precedenti, permette agli Evergreen di
difendere in modo perfetto e contenere il pressing dei Toscani.
Partita equilibrata ed anche qui strappo tra il secondo ed terzo quarto: 25 - 8.
Borghi e Gioseffi su tutti, rimbalzi palle recuperate e punti importanti, aiutati da un Manu Zulian decisivo contro la zona press degli avversari. Tagli perfetti con assist a Piovesan e Borghi
sotto canestro.
Vittoria meritata: dopo un anno pieno di infortuni e problemi, la giusta soddisfazione soprattutto per chi investe nella squadra tempo e cuore.
Spiace per gli assenti "forzati" e non: Uliana, Caramel, Villalta, Benedos, Tonetto e Casasola: in campo non si può entrare in 15 ma sarebbe stato bello trascorrere insieme questi giorni, in
divertimento e rilassatezza.
Ed ora la squadra si prepara per il 29 Settembre 2012 a Cesena: Supercoppa!
Gli Evergreen vogliono bissare anche questo successo.
Evergreen Ormelle - Reale Mutua Torino 84 -60
Andretta 5 - Bortoletto - Zulian 5 - Balzano S. 22 - Ros 6 - Donadi -
Piovesan 8 - Borghi 12 - Lorenzon 5 - Roman 7 - Gioseffi 11 - Balzano P. 3
Evergreen Ormelle - Buggiano Montecatini 56 - 48
Andretta 2 - Bortoletto - Zulian 10 - Balzano S. 15 - Ros 5 - Donadi -
Piovesan 2 - Borghi 13 - Lorenzon - Roman - Gioseffi 5 - Balzano P. 4
ED ORA QUALCHE FOTO RICORDO
RISULTATI |
|
|
|
ASD GIROMONDO SPOLETO |
PIEVE A NIEVOLE |
71 |
74 |
BASKET 85 PESARO |
ASD DELFINO ANZIO |
37 |
77 |
PALL. HYDRA VARESE |
KAPPADUE TORINO |
51 |
52 |
HABANA BASKET CLUB |
GLI AMICI DI BOB MARIGLIANO |
55 |
64 |
ESTUDIANTES BUGGIANO |
PALLACANESTRO ODB |
78 |
35 |
CRAL REALE MUTUA TORINO |
CSI AMEGLIA |
58 |
52 |
ASD GIROMONDO SPOLETO |
BASKET 85 PESARO |
63 |
28 |
BASKET 85 PESARO PALL. |
HYDRA VARESE |
0 |
30 |
PIEVE A NIEVOLE |
ASD DELFINO ANZIO |
67 |
55 |
KAPPADUE TORINO |
AIBI FOGLIANO |
72 |
82 |
PALL. HYDRA VARESE |
ASD GIROMONDO SPOLETO |
55 |
59 |
HABANA BASKET CLUB |
PALLACANESTRO ODB |
52 |
37 |
PALLACANESTRO ODB |
CSI AMEGLIA |
44 |
46 |
GLI AMICI DI BOB |
ESTUDIANTES BUGGIANO |
58 |
68 |
CRAL REALE MUTUA |
ASD EVERGREEN ORMELLE |
60 |
84 |
CSI AMEGLIA |
HABANA BASKET CLUB |
22 |
49 |
ASD DELFINO ANZIO |
KAPPADUE TORINO |
50 |
47 |
PIEVE A NIEVOLE |
AIBI FOGLIANO |
55 |
53 |
GLI AMICI DI BOB |
CRAL REALE MUTUA |
60 |
59 |
ESTUDIANTES BUGGIANO |
EVERGREEN ORMELLE |
48 |
56 |
Gli Evergreen Ormelle partecipano alla fase finale della Coppa Italia dal 15 al 17 Giugno 2012
La manifestazione sportiva quest’anno ha sede a Spoleto, in Umbria.
Definito i partecipanti alla Fase Finale
3 Andretta Roberto
5 Bortoletto Roberto
6 Zulian Emanuele
10 Balzano Stefano
11 Ros Matteo
12 Donadi Massimo
13 Piovesan Dimitri
14 Borghi Marco
16 Lorenzon Davide
19 Jyate Khalid
20 Roman Antonio
22 Gioseffi Nicola
55 Balzano Pierluigi
Coach Zemignani Paolo
Accompagna la squadra l'ex coach ed ora dirigente De Polo Giorgio.
Faranno parte della spedizione anche i piccoli Andrea Bortoletto, Pietro Balzano e Federico Zemignani, oggi giocatori delle squadre giovanili dell'Oderzo Basket, ma in futuro potenziali Evergreen.
La Squadra allogerà all' Hotel Dei Duchi in Spoleto.
L'Hotel dei Duchi, immerso nel verde parco Ancajani, si affaccia sul Teatro Romano, l'ex monastero di S. Agata e la valle.
Doppia 1 |
Andretta Roberto |
Donadi Massimo |
|
Doppia 2 |
Piovesan Dimitri |
Zulian Emanuele |
|
Doppia 3 |
Balzano Stefano |
Gioseffi Nicola |
|
Doppia 4 |
Bortoletto Roberto |
Roman Antonio |
|
Doppia 5 |
Zemignani Paolo |
Borghi Marco |
|
Doppia 6 |
Ros Matteo |
Lorenzon Davide |
|
Tripla 1 |
Zemignani Federico |
Bortoletto Andrea |
Khalid Yjate |
Tripla 2 |
Balzano Pierluigi |
Dotta Gabriella |
Balzano Roberta |
Matrimoniale 1 |
De Polo Giorgio |
Scardellato Paola |
|